Descrizione
Smalto perfetto per rinnovare e decorare mobili in legno
verniciato, legno dipinto, melaminici, stratificati…e
piastrelle murali-credenze della cucina.
CARATTERISTICHE
FACILE, RAPIDO, EFFICACE!
• 3in1 senza sverniciare e senza l’utilizzo di un fondo
• Tenuta perfetta e di lunga durata
• Resiste alla macchie di cibo: grassi, aceto, vino, salse,
caffè, tè
• Resistente ai detergenti per la pulizia quotidiana: acqua,
detersivo per piatti, detergenti multi-uso, candeggina
• Resiste ai lavaggi frequenti
Prima dell’applicazione, lavare accuratamente la superficie con un detergente a base di soda (alcalino). Tutte le
sostanze grasse formano una pellicola che potrebbe causare la non-aderenza della pittura.
• Su legno verniciato, dipinto e PVC: lavare, risciacquare abbondantemente con acqua e lasciare asciugare.
Carteggiare con carta vetro fine (grana 240) e rimuovere la polvere con un panno.
• Su melaminici, stratificati, piastrelle murali, vetri e piccoli oggetti in ferro battuto (non ferroso): lavare bene e
risciacquare abbondantemente con acqua.
• Condizioni d’applicazione tra i 12° e i 25°C, in luogo protetto da correnti d’aria.
• Mescolare molto bene con un miscelatore o una bacchetta di legno, insistendo sul fondo della confezione
per rendere omogeneo lo smalto.
• Applicare lo smalto prima sugli angoli e i piccoli dettagli della superficie con un pennello a setole morbide.
Continuare a stendere il prodotto in modo omogeneo con strati incrociati (movimento da sinistra a destra) e
regolari evitando le sovrapposizioni. Per medio-grandi superfici, usare un rullo per smalti a pelo corto.
• Lasciare seccare per 12 ore. Carteggiare leggermente e spolverare con un panno privo di pelucchi.
• Applicare la seconda mano di smalto con gli stessi accorgimenti e lasciare asciugare 24 ore.
• Pittura per uso esclusivamente interno.
• Per un risultato ottimale, consigliato l’applicazione di due mani. Nel caso di tinte più luminose, applicare una
terza mano.
• Stendere la pittura a piccole superfici (1m² circa), rispettando la resa del prodotto.
• Evitare di tirare troppo la pittura con rulli e pennelli e di caricare con troppa pittura gli strumenti.
• Evitare di fermarsi nel lavoro quando siete al centro della vostra superficie da pitturare.
• Non tornare sulla superficie pitturata in corso di essiccazione.
• Pulire gli utensili con uno straccio pulito, lavarli con acqua e sapone neutro e sciacquarli bene sotto acqua
corrente fino a quando non c’è più traccia di colore.
• Per la pulizia e la manutenzione quotidiana dei vostri supporti pitturati, utilizzare un detergente dolce. Non
utilizzare spugne abrasive.
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|---|
LT. | 0,75, 2 |