GeoSteel Griglia 200 25 m.
€ 289,69
Preparazione dei supporti Il supporto deve essere preparato e bonificato a regola d’arte, comunque seguendo le indicazioni e prescrizioni della D.L. In caso di supporto non degradato procedere con la preparazione delle superfici seguendo le indicazioni da scheda tecnica per GeoCalce F Antisismico o GeoCalce Multiuso.
Confronta
Descrizione
Preparazione dei supporti Il supporto deve essere preparato e bonificato a regola d’arte, comunque seguendo le indicazioni e prescrizioni della D.L. In caso di supporto non degradato procedere con la preparazione delle superfici seguendo le indicazioni da scheda tecnica per GeoCalce F Antisismico o GeoCalce Multiuso. In caso di supporto evidentemente degradato, non planare o danneggiato da eventi gravosi procedere come di seguito descritto e comunque in accordo con la D.L.: Per supporti in muratura, tufo, pietra naturale o cannicciato: Rimuovere completamente residui di precedenti lavorazioni che possano pregiudicare l’adesione, e qualsiasi porzione di malta d’allettamento inconsistente tra i conci murari; Eventuale applicazione a rifiuto, a spruzzo o a pennello, di fissativo consolidante corticale naturale certificato a base di puro silicato di potassio stabilizzato in soluzione acquosa tipo Biocalce Silicato Consolidante (non usare questo fissativo in caso di fondo in gesso) o in alternativa di Rasobuild Eco Consolidante, fissativo eco-compatibile in dispersione acquosa idoneo per tutti i supporti; INDICAZIONI D’USO LINEA EDILIZIA / Ripristino e rinforzo c.a. e muratura GeoSteel Grid 200 Code: E946 2018/04 Eventuale ricostruzione della continuità materica secondo le indicazioni progettuali e della D.L. Eventuale regolarizzazione della superficie, precedentemente consolidata, con geomalta strutturale di pura calce idraulica naturale NHL e Geolegante tipo GeoCalce G Antisismico o GeoCalce F Antisismico a seconda degli spessori da realizzare Assicurarsi che il supporto sia opportunamente inumidito e con un grado di ruvidezza di almeno 5 mm, pari al grado 8 del Kit collaudo preparazione supporti c.a. e muratura (seguire indicazioni da scheda tecnica GeoCalce F Antisismico).1 rotolo 25m.
- La rete GeoSteel Grid 200 è una rete biassiale bilanciata in fibra di basalto, con speciale trattamento protettivo alcali-resistente con resina all’acqua priva di solventi, e microfili di acciaio Inox AISI 304 termofissati fra di loro al fine di garantire un tessuto stabile e di ugual grammatura in entrambe le direzioni e di facile applicazione.
- La rete di rinforzo strutturale risulta così molto maneggevole, facilmente lavorabile e installabile su qualsiasi geometria di supporto opportunamente preparato, combinando in sé ottime proprietà meccaniche, d’installazione e di elevata durabilità grazie alle eccellenti caratteristiche del filato di basalto e dell’acciaio Inox impiegato, abbinate allo speciale trattamento alcaliresistente che permette inoltre di migliorare l’aderenza alla matrice minerale e del sistema di rinforzo
- Adeguamento o miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in muratura di mattoni, pietra naturale e tufo, realizzando intonaci armati in bassissimo spessore, reversibili e collaboranti con la struttura grazie agli speciali connettori in fibra di acciaio
- Rinforzo a pressoflessione, taglio e confinamento di pannelli murari in muratura di mattoni, pietra naturale o tufo – Idoneo in abbinamento agli speciali connettori a singolo e doppio fiocco realizzati dalla gamma di tessuti GeoSteel Hardwire e alle barre elicoidali Steel DryFix con Tassello Steel DryFix
- Sistemi di presidio per problemi di antiribaltamento di tamponamenti divisori e di estremità in edifici intelaiati in c.a. o in muratura – Sistemi di presidio per solai con problemi di sfondellamento